
Una colazione in famiglia
Il Natale è alle porte, in casa già i colori e il calore delle feste.
PANCAKES MELA & CANNELLA
INGREDIENTI:
2 uova (grandi)
230 gr di farina
20 gr di lievito (una bustina + un cucchiaino)
300 ml di latte
3 cucchiai di zucchero
40 gr di burro (fuso ma freddo)
1 mela grattugiata
2 cucchiaini di cannella in polvere*
1 pizzico di sale
Olio di semi o burro per un ungere la padella
(*)
La cannella o la si ama o la si odia.
(Anche se spesso chi dice di odiarla in realtà non l’ha mai assaggiata, ma questa è un’altra storia.)
Quindi con la quantità da mettere regolatevi a seconda dei vostri gusti: io la a-d-o-r-o e quando preparo questi pancakes ne metto anche 4 cucchiaini, ma voi seguite il vostro palato.
Potete anche non metterla e magari sostituirla con i semi di una bacca di vaniglia.
(Anche se, vi avverto, verrà meno lo storico abbinamento mela & cannella!)
In una ciotola mescolate e setacciate la farina, il lievito, la cannella e il sale.
In un’altra ciotola sbattete le uova, aggiungete il latte, lo zucchero, il burro fuso (raffreddato) e la mela grattugiata e mescolate bene.
A questo punto unite gli ingredienti asciutti con quelli umidi, mescolando lo stretto necessario, se resta qualche piccolo grumo è lo stesso, meglio un piccolo grumo che mescolare troppo l’impasto.
N.B: Mescolare molto farà diventare i vostri pancakes meno soffici e nessuno vuole pancakes non soffici!
A questo punto riscaldate una padella antiaderente, ungetela con poco olio di semi o burro e quando la padella sarà ben calda versate l’impasto.
Io mi aiuto con un ramaiolo o “rumaiolo” come si dice dalle mie parti, così riesco a fare tutti i pancakes uguali versando sempre la stessa quantità di impasto.
Fate cuocere un paio di minuti da un lato, quando cominceranno a formarsi delle bollicine è il momento di girare il pancake e far cuocere 1-2 minuti anche dall’altro lato.
Continuate a cuocere fino a che non finite l’impasto e disponete i vostri pancakes uno sopra l’altro.
In questo modo non solo l’effetto scenografico sarà assicurato quando li porterete in tavola, ma i pancakes, stando vicini vicini, si manterranno ben caldi.
Servite con una pioggia di sciroppo d’acero.
E godetevi una bella colazione in compagnia, fatta con calma, senza pensare di essere in ritardo per quella cosa o quell’altra, respirate profondamente il profumo di cannella che avrà invaso la cucina e sorridete compiaciuti.
A presto,
Sandra e Martina